Economia e Management Internazionale
Didattica
Anno Accademico di immatricolazione | Piano di Studi, Insegnamenti e programmi, Regolamento didattico |
---|---|
2018/2019 | |
2017/2018 | |
2016/2017 | |
2015/2016 | |
2014/2015 | |
2013/2014 | |
2012/2013 |
Calendario delle lezioni
Per consultare gli orari delle lezioni è possibile accedere alla PIATTAFORMA INTOUCH che consente di visualizzare gli orari delle lezioni per corso di laurea, insegnamento o docente.
È inoltre possibile costruire la propria agenda didattica personalizzata tramite l’app per dispositivi mobili UNINTOUCH scaricabile gratuitamente dall'App Store per dispositivi IOS e da Google Play per dispositivi Android.
Sessioni di esame
Commissioni e calendario | Scarica |
---|---|
Commissioni giudicatrici esami LM-77 | Download Documento |
Calendario esami sessione invernale | Download Documento |
Calendario esami opzionali sessione invernale | Download Documento |
Laurea
La prova finale per il conseguimento della Laurea magistrale consiste nella presentazione e discussione di una tesi scritta in una materia del corso di studio e della quale sia stato sostenuto il relativo esame, elaborata sotto la guida del docente titolare. Le commissioni giudicatrici per la prova finale sono nominate dal Preside e sono composte di norma da sette membri effettivi ed almeno un membro supplente. Possono fare parte della commissione anche Professori a contratto in servizio presso la Facoltà nell'anno accademico interessato e i cultori della materia. Il giudizio della commissione tiene in considerazione il curriculum dello studente, la completezza dell'elaborato in relazione all'argomento e la qualità della discussione. Ulteriori modalità e/o criteri per la valutazione conclusiva possono essere specificati nel Regolamento tesi.
Calendario lauree
- Sessione straordinaria di marzo 2019: 11 - 23 marzo 2019 (riservata agli studenti iscritti nell'A.A 2017/2018)
- Sessione ordinaria di luglio 2019: 15 - 20 luglio 2019
- Sessione ordinaria di novembre 2019: 4 - 16 novembre 2019
- Sessione straordinaria di dicembre 2019: 10 - 15 dicembre 2019
Modalità di determinazione del punteggio dell'esame finale di laurea
L'attribuzione dei punti per l'esame finale di laurea è disciplinata dal Consiglio di Facoltà. Alla media ponderata dei voti conseguiti negli insegnamenti di profitto si aggiungono:
- da 0 a 7 punti per la valutazione della prova finale;
- 3 punti se lo studente risulta in corso;
- da 0 a 1 punti per la carriera. In particolare, vengono premiate le esperienze di internazionalizzazione quali: i soggiorni di studio all'estero tramite programma Erasmus o con altri accordi di cooperazione interuniversitaria, la partecipazione al Laboratorio "Economic Communication", i tirocini presso qualificate istituzioni internazionali.
Gli studenti che ritengono di aver maturato attestate esperienze di internazionalizzazione possono presentare un'istanza al Preside per richiedere l'attribuzione dei punti previsti per la carriera.
Linee Guida Conseguimento Titolo | Scarica |
---|---|
Scadenze documentazione laurea magistrale | Download Documento linea guida |
Frontespizio tesi di laurea | Download Documento linea guida |
Template presentazione tesi (ppt) | Download Documento linea guida |
Calendario accademico
Anno Accademico | Calendario Accademico |
---|---|
2019/2020 | Download Calendario Accademico |
2018/2019 | Download Calendario Accademico |
2017/2018 | Download Calendario Accademico |